Chi Siamo

Comitato d'Onore
Elvidia Ferracuti –
Cav. e Comm. al Merito della Repubblica Italiana – Soprano – Professoressa
Claudio Orazi – Sovrintendente al teatro lirico di Cagliari
Bruno Re – Docente di viola da gamba presso il conservatorio di Santa Cecilia a Roma
Staff Organizzativo
Direzione Musicale
Vincitore nel 1995 del prestigioso premio ‘Venezia’ e nel 2005 del concorso ‘Horowitz’ di Kiev, a un’intensa attività concertistica Lorenzo Di Bella affianca da tempo la sua passione per la didattica e la formazione musicale, come docente di pianoforte principale presso l’Istituto Statale Superiore di Studi Musicali ‘G. Braga’ di Teramo, e come direttore artistico dell’Accademia Pianistica delle Marche di Recanati. È ideatore della stagione concertistica Civitanova Classica Piano Festival, del Mugellini Festival di Potenza Picena, oltre che direttore artistico del Concorso Pianistico ‘La Palma d’oro’ di San Benedetto del Tronto.


Direzione Arti Visive
Pittore, incisore, fotografo, ceramista ed esperto in tecniche di comunicazione multimediale. Iniziato allíarte fin da adolescente dallíartista osimano Nando Carotti, prosegue la sua formazione sotto la guida di Federico Zeri e successivamente di Wladimiro Tulli, con il quale negli anni ’90 instaura un profondo legame di amicizia e proficuo sodalizio artistico. Sue incisioni sono presenti nella collezione dell’Albertina Museum di Vienna e in altri prestigiosi musei. Nel 2018 viene nominato socio per meriti artistici e culturali dall’Accademia dei Catenati di Macerata. Oltre che della sezione artistica del Mugellini Festival, è direttore artistico dello spazio espositivo Mayday di Porto Potenza Picena.
Consulenza Musicologica
Laureatosi in musicologia (Università di Pavia) e approfonditi gli studi a Cracovia, si diploma in pianoforte presso l’ISM ‘C. Monteverdi’ di Cremona. Concentra i propri interessi accademici sulla musica russa, con tre tesi di ricerca su Scrjabin, Musorgskij e Medtner. Collabora in qualità di redattore con numerosi festival e teatri italiani ed è attualmente assistente del festival Civitanova Classica, dopo aver lavorato con Musica Rara a Milano, il WAM Festival Mozart di Rovereto e il Mantova Chamber Music Festival. Da due anni è maestro di palco al Teatro ‘Ponchielli’ di Cremona. Nel 2014 collabora con la casa editrice Clarius Audi, come responsabile per la saggistica musicale, e di recente con l’editore Zecchini per la Guida alla Musica Sacra, di prossima pubblicazione.


Segreteria Organizzativa
Laureata in Storia e Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Macerata. Dal 2009 matura esperienze nel settore della progettazione finanziata, in ambito nazionale ed internazionale, elaborando progetti, tra gli altri, per il Ministero della Cultura della Repubblica di Moldova. Fino al 2017 ha ricoperto il ruolo di Direttore della Fototeca Comunale – Centro Comunicazioni Visive di Civitanova Marche. Attualmente è responsabile organizzazione eventi e comunicazione per lo spazio espositivo Mayday di Porto Potenza Picena, sotto la direzione artistica di Mauro Mazziero.
